Il bozzetto grafico ti permette di vedere velocemente in anteprima quale sarà la scenografia dell’evento e percepire il mood del matrimonio.
Questo è fondamentale perché il matrimonio è uno spettacolo unico che non ammette repliche, quindi il passaggio dal progetto alla realtà deve essere “buona la prima”.
La scenografia del matrimonio è l’ambientazione che renderà unica la location durante la cerimonia e il ricevimento.
L’armonia dei colori e degli elementi decorativi come fiori, luci, arredi, ecc. contribuiranno a creare la scenografia con cui gli sposi desiderano per accogliere gli ospiti durante il loro Grande Giorno.
Il bozzetto del matrimonio è un disegno fatto a mano su carta o in digitale che illustra la scenografia del matrimonio.
Può rappresentare gli allestimenti floreali, l’illuminazione e la mise en place che renderanno unica la location durante la cerimonia, il ricevimento, il taglio torta e il party.
Il bozzetto può riguardare anche i dettagli architettonici di una location: le decorazioni di colonne, archi, pavimenti, etc.
Un po’ come la fotografia, ha la magia di farvi rivivere un istante, un momento in eterno.
Rispetto alla fotografia però, con la realizzazione del bozzetto puoi iniziare a vivere il giorno del matrimonio ancora prima ancora che accada.
All’inizio quando si progetta il design di un matrimonio bisogna combinare vari aspetti, come ad esempio lo stile, i colori, i fiori, le luci e i materiali.
Con questo strumento puoi valutare per tempo ogni singolo dettaglio rispetto all’insieme, così che il risultato finale sia armonico. Arai un’idea di come sarà.
Ma c’è altro!
La realizzazione del bozzetto scenografico del matrimonio offre anche altri importanti vantaggi, come:
La figura professionale che meglio di altre può realizzare un bozzetto del matrimonio è la wedding designer, perché possiede sia le capacità grafiche necessarie, che la conoscenza di tutti gli elementi estetici necessari a rendere un matrimonio esteticamente indimenticabile.
Grazie alle sue competenze e alla conoscenza dei trend è in grado di trasferire visivamente agli sposi il progetto che ha creato per loro o per la loro wedding planner.
Può inoltre fornire la propria consulenza suggerendo soluzioni di Design ottimali.
Anche la wedding planner può realizzarlo se possiede le competenze della wedding designer.
Infine anche l’illustratrice realizza bozzetti grafici, ma si occupa solo di trasformare in immagine le indicazioni ricevute dalla wedding designer o dalla planner.
Nelle varie tappe dell’organizzazione del matrimonio dopo aver selezionato lo stile (scopri qual è il tuo stile del matrimonio), il tema, il mood, la palette colori e la location viene elaborato un progetto di Design all’interno del quale gli sposi scelgono le soluzioni che rispecchiano i loro gusti.
Subito dopo è il momento perfetto per dare forma a tutte le idee in un bozzetto, per mostrare agli sposi in modo chiaro cosa vedranno durante il loro matrimonio.
Considera inoltre che il bozzetto wedding ha un ruolo molto importante nella fase di styling che precede la realizzazione, perché le immagini hanno il potere di limitare gli equivoci, mostrando in modo chiaro e universale quale è il risultato da ottenere.
Ecco perché questo disegno del matrimonio semplifica la comunicazione tra la Wedding Planner, la Wedding Designer, gli sposi e i fornitori, anche nel caso di un Destination Wedding, quando non tutti parlano la stessa lingua o conoscono bene la lingua dell’altro.
Esistono due modi per disegnarlo: su carta e in digitale.
Per entrambi è necessario avere un buon senso estetico.
Vediamo nel dettaglio le due tipologie di bozzetti.
Il bozzetto per il matrimonio su carta prevede l’utilizzo di fogli di carta di vari tipi, pennelli, acquerelli, pastelli classici o acquerellabili, ecc.
Inoltre:
Negli ultimi anni con il miglioramento dei dispositivi tecnologici si è fatto strada il bozzetto digitale che prevede l’utilizzo di un tablet, di una penna digitale e un software.
Il risultato è una illustrazione digitale molto realistica che può essere anche stampata su carta.
Quello in formato digitale:
Per ottenere un buon risultato risparmiando tempo è necessario avere un’ottima conoscenza tecnica degli strumenti digitali (come software, tablet e penna grafica).
Video che mostra come creare durante il sopralluogo un primo bozzetto del matrimonio utilizzando il tablet e la penna grafica.
Vuoi imparare a creare bozzetti digitali personalizzati per i tuoi eventi?
Scopri tutti i dettagli del mio corso Bozzetto Wedding.
Come avrai appreso, il bozzetto del matrimonio è un ottimo strumento per visualizzare la scenografia del matrimonio, percepirne il mood, evitare errori e soddisfare le aspettative della coppia.
Se stai pianificando il tuo matrimonio o se sei una Wedding Planner, un fiorista o un gestore di una location e stai organizzando un evento per sposi e desideri un tocco di originalità, richiedi un bozzetto matrimonio digitale personalizzato.
Mi chiamo Alessandra Bianchini e sono una Wedding Designer.
via Sant’Antonio 22 – 46042 Castel Goffredo(MN) | P.IVA 02578410207 | +39 351 9053505 | info@alessandrabianchini.com | Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica preferenze cookies| Created by www.lorisbodei.com